Contattaci.
Torino Gospel Academy | Chiesa Mater Amabilis
Sede Sociale : via Po 24 angolo vicolo Bormida - La Loggia
Dove trovarci.
Torino HQ
Chiesa Mater Amabilis
via Po 24 angolo vicolo Bormida - La Loggia
Torino Gospel Academy
Torino Gospel Academy
la comunità del Gospel
la comunità del Gospel
Let's sing Gospel Connection
Let's sing Gospel Connection
FAQ
Devo saper già cantare per iscrivermi a un corso di Gospel?
Offriamo tre livelli di corso per rispondere a tutte le esigenze:
Kids: per i più piccoli
First Level: per principianti e chi si avvicina per la prima volta al Gospel
Advanced Level: per chi ha già esperienza e vuole perfezionarsi
Il Gospel ha una tradizione di inclusività che abbraccia ogni voce. Come dice il nostro motto "Tante Voci. Una sola Voce.", ogni persona porta il proprio contributo unico alla comunità musicale. L'importante è avere voglia di mettersi in gioco e di far parte di una famiglia Gospel accogliente e supportiva.
Quanto costano i corsi e come funzionano i pagamenti?
I nostri corsi hanno una struttura di contributi trasparente e accessibile:
Tessera associativa: €50 (obbligatoria, valida 12 mesi)
Contributi mensili:
Adulti: €50/mese oppure €381 se paghi l'anno intero
Studenti under 26: €42/mese oppure €350 annuale
Under 15: €30/mese oppure €225 annuale
Cosa include il corso:
✅ 36 lezioni da 2 ore (totale 72 ore di formazione)
✅ 9 mesi di corso (da ottobre a giugno)
✅ Formazione con la metodologia "Let's Sing Gospel Connection"
✅ Partecipazione agli eventi e concerti
✅ Accesso alla comunità nazionale di 12 cori TGA
Dove si svolgono i corsi e quali sono gli orari?
Sede: Chiesa Mater Amabilis, Via Po 24, 10040 La Loggia (TO)
La nostra sede è completamente accessibile senza barriere architettoniche e dotata di tecnologie d'avanguardia per garantire la migliore esperienza formativa.
Orari dei corsi:
Lunedì-Giovedì: dalle 17:00 alle 22:30
Seconda Domenica del mese: Messa animata (opportunità di mettere in pratica quanto appreso)
Gli orari specifici variano in base al livello del corso. Durante la settimana offriamo diverse fasce orarie per venire incontro alle esigenze di lavoro e studio dei partecipanti.
Streaming disponibile: Per chi non può essere sempre presente fisicamente, offriamo anche la possibilità di seguire alcuni eventi in streaming.
Che differenza c'è tra la metodologia TGA e altri corsi di canto?
La nostra metodologia "Let's Sing Gospel Connection" è unica e consolidata in oltre 30 anni di esperienza. Ecco cosa ci distingue:
Approccio olistico: Non insegniamo solo tecnica vocale, ma integriamo musica, fede e inclusione** in un'esperienza di crescita completa.
Comunità nazionale: Fai parte di un progetto che unisce 12 cori in tutta Italia, con opportunità di scambio e crescita a livello nazionale.
Leadership esperta: Siamo guidati da Aurelio Pitino (Direttore Nazionale Musicale) e Alessandra CM Clerici (Presidente), figure di riferimento nel panorama Gospel italiano.
Eventi inclusivi: Partecipazione a eventi prestigiosi come:
Gospel Jubilee Festival
Anno Domini Multifestival
Ischia Gospel Explosion
Agrigento Gospel Explosion
Valori autentici: Seguiamo la filosofia di Sant'Agostino "Cantare è proprio di chi ama", creando un ambiente di gentilezza, condivisione e supporto reciproco.
Formazione completa: 72 ore totali di formazione in 9 mesi, con un percorso strutturato e progressivo.
C'è un'età minima o massima per partecipare ai corsi?
Non c'è mai un'età sbagliata per iniziare a cantare Gospel! La Torino Gospel Academy accoglie persone di tutte le età, dai bambini agli anziani, creando una comunità multigenerazionale ricca e stimolante.
Struttura per età:
Kids: Corso dedicato ai più piccoli con metodologie adatte all'età
Under 15: Tariffa agevolata (€30/mese) per ragazzi fino a 15 anni
Studenti under 26: Tariffa universitaria (€42/mese) per giovani adulti
Adulti: Nessun limite di età superiore
Vantaggi della diversità generazionale:
Apprendimento reciproco: I più giovani portano energia, i più maturi saggezza
Ricchezza vocale: Voci diverse creano armonie più ricche e complete
Crescita personale: Interazione tra generazioni diverse arricchisce l'esperienza
Tradizione vivente: Il Gospel si tramanda naturalmente tra le generazioni
Esempi dalla nostra comunità:
Il nostro corista più giovane ha iniziato a 8 anni
Il più "esperto" ha iniziato a 72 anni e ora è una delle voci più amate del coro
Abbiamo famiglie intere che cantano insieme: nonni, genitori e figli
La bellezza del Gospel è che ogni voce, indipendentemente dall'età, porta la propria storia, i propri valori e la propria unicità. Come dice la nostra filosofia "Tante Voci. Una sola Voce.", l'armonia nasce proprio dalla diversità, inclusa quella generazionale.