La nostra identità, la nostra voce.

Abbiamo scritto Chi ci muove e Chi ci unisce: il Gospel come fede in Dio, cultura e comunità. Scopri nella Lettera di Intenti la nostra voce comune e il nostro impegno per il futuro.

Una coppia di persone sedute sui gradini di una chiesa storica illuminata di notte, con statue e alberi tutt'attorno.
Cielo parzialmente nuvoloso con nuvole bianche e alcune aree di cielo blu.
Una coppia cammina in una strada affollata di sera, decorata con luminarie natalizie, con altre persone che passeggiano sullo sfondo.

Il Consiglio Direttivo della Torino Gospel Academy APS, riunito per il suo primo mandato, desidera mettere per iscritto gli impegni e i valori che guideranno l’associazione nel suo cammino. Questa Lettera di Intenti non è solo un atto formale, ma un manifesto di visione e di speranza: un orientamento che vogliamo condividere con tutti i soci, con le istituzioni e con la comunità che ci sostiene.

La nostra associazione nasce come realtà artistico-culturale di ispirazione cristiana, radicata nel territorio e aperta al mondo. Riconosciamo nel Gospel non soltanto un genere musicale, ma un linguaggio universale che porta con sé valori di fede, speranza e fraternità. Il Gospel, con la sua forza emotiva e spirituale, è capace di unire generazioni e culture, di superare le differenze e di trasformare la musica in una preghiera condivisa.

Insieme al canto, la Torino Gospel Academy APS promuove tutte le arti come strumenti di crescita, educazione e inclusione sociale. Crediamo che la cultura, in ogni sua espressione, sia un bene comune e una risorsa strategica per il benessere collettivo. Per questo motivo i nostri progetti integrano concerti, cori, laboratori, eventi pubblici, attività formative, iniziative editoriali e multimediali, con l’obiettivo di rendere le arti accessibili a tutti, senza barriere e senza limiti.

Oltre all’evangelizzazione e alla predicazione della Buona Novella attraverso il canto, l’inclusione è anche al cuore della nostra missione. Desideriamo che ogni attività della TGA sia uno spazio sicuro, cooperativo e accogliente, dove ciascuno possa trovare il proprio posto, esprimere la propria voce e sentirsi parte di una famiglia più grande. La nostra comunità cresce non nella competizione, ma nella collaborazione, nell’ascolto, nella fraternità e nell’accoglienza di tutti, perché siamo convinti che questo è nella volontà di Dio.

Il Consiglio Direttivo si impegna a guidare l’associazione con trasparenza, responsabilità e spirito di servizio, assicurando una gestione democratica e partecipata.

Le nostre attività sono orientate da tre pilastri:

  • Educazione artistica e formazione spirituale, per offrire strumenti adeguati rivolti a giovani e adulti;

  • Diffusione culturale, perché la musica e le arti non restino patrimonio di pochi, ma diventino occasione di crescita per l’intera società; 

  • Inclusione e solidarietà, per creare spazi in cui ciascuno possa sentirsi accolto e valorizzato;

Guardiamo al futuro con fiducia: la Torino Gospel Academy APS vuole diventare un punto di riferimento non solo per la diffusione del Gospel in Italia, ma anche per la costruzione di comunità più vive, forti e coese. La nostra visione è quella di essere testimoni di speranza, di bellezza e di fede attraverso la musica e le arti, portando avanti un impegno che intreccia professionalità e vocazione.

Con questa Lettera di Intenti riaffermiamo la nostra dedizione e il nostro entusiasmo: siamo pronti a lavorare insieme con la stessa visione, la stessa missione e la stessa direzione, perché ogni progetto della Torino Gospel Academy APS diventi segno concreto di testimonianza, crescita e comunione fraterna.

Firmato,
Il Consiglio Direttivo